ref:topbtw-3447.html/ 9 Settembre 2022
Sistema di difesa e controllo della nostra aeronautica
Apprensione in Sicilia il giorno 8 Settembree non solo allorchè un aereo da trasporto Airbus 319, in volo verso Palermo da Milano Malpensa,
è scomparso all'improvviso dai radar, senza più contatti radio con gli enti nazionali del traffico aereo civile.
Due aerei caccia intercettori Eurofighter dell'Aeronautica Militare Italia sono subito decollati dalla base aerea di Trapani Birgi
e hanno intercettato l'aereo.
Già durante la fase di avvicinamento all'Airbus, resa possibile grazie alle informazioni fornite dal personale "guida caccia" da terra,
l'Airbus ha ripristinato le comunicazioni radio.
I due caccia lo hanno scortato per un ulteriore tratto di volo, e poi sono rientrati a Trapani per riprendere il turno di prontezza a terra
per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo nazionale.
L'Aeronautica Militare assicura 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, senza soluzione di continuità, la sorveglianza dello Spazio Aereo
Nazionale, mediante un complesso sistema di difesa aerea integrato sin dal tempo di pace con quello degli altri paesi Nato.
Il motivo di questa scomparsa dai radar non è noto..
Certamente fa ricordare il caso di Ustica del 27 Giugno 1980
( Redazione )
SCRIVI: IL TUO COMMENTO
- Today' NEW contacts -
I lettori di questa pagina sono: