Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..
- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..
No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-3447.html/ 9 Settembre 2022



NATO
Sicilia: l'Airbus Fantasma


Sistema di difesa e controllo della nostra aeronautica

Un Milano-Palermo con un "buco" radar.


Apprensione in Sicilia il giorno 8 Settembree non solo allorchè un aereo da trasporto Airbus 319, in volo verso Palermo da Milano Malpensa, è scomparso all'improvviso dai radar, senza più contatti radio con gli enti nazionali del traffico aereo civile.

Due aerei caccia intercettori Eurofighter dell'Aeronautica Militare Italia sono subito decollati dalla base aerea di Trapani Birgi e hanno intercettato l'aereo.

Già durante la fase di avvicinamento all'Airbus, resa possibile grazie alle informazioni fornite dal personale "guida caccia" da terra, l'Airbus ha ripristinato le comunicazioni radio.

I due caccia lo hanno scortato per un ulteriore tratto di volo, e poi sono rientrati a Trapani per riprendere il turno di prontezza a terra per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo nazionale.

L'Aeronautica Militare assicura 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, senza soluzione di continuità, la sorveglianza dello Spazio Aereo Nazionale, mediante un complesso sistema di difesa aerea integrato sin dal tempo di pace con quello degli altri paesi Nato.

Il motivo di questa scomparsa dai radar non è noto..
Certamente fa ricordare il caso di Ustica del 27 Giugno 1980

( Redazione )


L'ITALIA che NON MUORE....


SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -

I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!