ref:topbtw-4049.html/ 29 Agosto 2024 

Milano - Malpensa - Varese - Lugano - Locarno - Bellinzona..
22 agosto 2024. Presentato a Varese il progetto di fattibilità di un vertiporto. 
La struttura è pensata per potenziare i collegamenti rapidi tra Malpensa, il Canton Ticino e l’area metropolitana di Milano attraverso 
droni-taxi volanti adibiti 
al trasporto di persone e merci.
 «Puntiamo a creare una “fermata urbana” di droni-taxi elettrici a Varese – ha spiegato il sindaco di Varese Davide Galimberti – 
Obiettivo è quello di creare una sorta di metropolitana dei cieli con fermate qui, a Malpensa e anche in Ticino».
Già nell’aprile del 2022 si era svolto un primo incontro tra i vertici della SEA, la società che gestisce Malpensa, i sindaci di Varese e di 
alcune città ticinesi tra cui Chiasso, Mendrisio, Locarno e Bellinzona, con l’obiettivo di «attivare una rete di vertiporti per l’impiego di 
velivoli elettrici a decollo verticale».
Varese si pone in concorrenza con Roma:
 all’aeroporto di Fiumicino si punta a tagliare il nastro del primo vertiporto entro il 2024. 
# I vertiporti previsti a Milano: Linate, Citylife e Porta Romana
Nel piano sviluppato da Sea in collaborazione col Politecnico di Milano sono state individuate queste piattaforme, 
con un’estensione di 6 mila metri quadrati, per il decollo e l’atterraggio verticale degli eVTOL:
 una all’aeroporto di Malpensa, una all’aeroporto di Linate, una nel quartiere di Citylife e un’altra a Porta Romana.
 
  L’investimento iniziale è stimato in 33 milioni di euro, con il 51% a carico della stessa Sea.
( Redazione - Milano Cittàstato )
La chiosa dell'editore.
Ma chi piloterà  il mio drone ?
Un controllo da remoto ? Da dove ?
Responsabilità civili e penali ?
Magari invece un nuovo tipo di elicottero ?
Per esempio il 6-8 posti bimotore ?
Ecco il link:
++ IN-DEVELOPMENT ++ 
The 8 Seats Helicopter - - 2 x 500 HP Engines

 SCRIVI:  IL TUO COMMENTO
 
    

   
  - Today' NEW contacts -
  
I lettori di questa pagina sono: