ref:topbtw-405.html / H
27/07/2016
Girando e gironzolando su web, fra un blog e l'altro, ecco comparire una serie di accattivanti messaggi diretti ai pensionati Italiani.
Stanchi di vivere in Italia ?
Sole e palme e mare blu vi aspettano..
La Tunisia è vicinissima..
Ovviamente i promotori di queste iniziative omettono sempre qualche particolare.. del tutto insignificante
Eppure, a loro dire, in Tunisia ci vivono da anni..
Ma chissà poi dove..
Parliamoci chiaro: i pensionati italiani sono assolutamente liberi di passare gli ultimi anni della loro vita dove vogliono.
Parliamoci chiaro: ognuno di noi, pensionato oppure no, ha un bel passaporto europeo che gli permette una enorme libertà di azione, una
libertà che moltissime Nazioni non danno ai loro cittadini.
E con il passaporto italiano un pensionato puo' vivere gli ultimi anni della sua vita ed esalare l'ultimo respiro dove vuole.
Dal Messico alla Nuova Zelanda, dal Tibet all'Argentina, dalla Spagna al Canada, dallo Zimbawe agli USA il pensionato benestante é benvoluto,
riverito e corteggiato.
Cio' vale pure per la Tunisia, ovviamente..
Andare in Tunisia per godersi gli ultimi anni di vita e la meritata pensione ?
Certamente é possibile, e molti lo hanno fatto ..
E molti, dopo qualche annetto, si sono trasferiti altrove..
Anche perché oltre ai fattori positivi vi sono da considerarsi diversi fattori negativi che non vengono mai detti..
Iniziamo ad elencarli..
E poi ognuno faccia pure cio' che meglio crede..
1 - Chi va in pensione è anzianotto e può avere la necessità di effettuare analisi mediche e di essere soggetto a cure.
Per prima cosa deve saper leggere e scrivere il francese, bene e con accuratezza.
Se non conosci la lingua o la si impara molto bene oppure è meglio andare altrove..
Anche perché tutte le eventuali udienze tribunalizie, nel caso di una qualche problematica, sono esclusivamente IN ARABO
Sistema sanitario nazionale tunisino: dimenticatevi lo standard europeo ed italiano.
Non esiste proprio un paragone.
Le cure e le analisi ve lo dovete pagare :
anche se vi è un minimale riconoscimento e rimborso delle spese mediche, le cure sono gratis fino a circa 100 euro di spesa !
Nulla di nulla..
Incluso un intervento operatorio.
Calcoli renali ? Frattura di un femore ? Attacco cardiaco ? Tumorino alla prostata? Un piccolo ictus ?
Pensate veramente di farvi operare in Tunisia ?
Oppure, quattrini permettendo, pigliate il primo aereo per l'ospedale di Bologna o di Roma o di Milano ?
Consiglio:
tenete da parte i quattrini del biglietto aereo..
Per ogni evenienza..
Quindi o state molto ma molto bene di salute oppure scordatevi la Tunisia e tutte la altre nazioni similari..
Non per nulla i tunisini, come possono, sbarcano in Italia e, appena avuta la residenza, si fanno operare negli ospedali italiani..
Insomma non ci sono le file di italiani desiderosi di essere operati nel blocco di chirurgia dell'ospedale Charle Nicolle di Tunisi,
ma invece incontrate tunisini felici e contenti di farsi operare in un qualsiasi policlinico Italiano..
2 - Volete portarvi la vostra auto ?
Magari.. ma non deve avere più di 4 - 5 anni di età..
Da verificare !
E poi dovete inviare alla dogana italiana tutti i documenti per la pratica export dall'Italia.
Ed, alla fin fine, fra bollo, assicurazione tunisina ( senza carta-verde per l'utilizzo all'estero, se non per un periodo minimale )
più i collaudi tecnici - ora biennali - dove più che altro contano le mancette..
il tutto vi diventa uno stressa non da ridere..
E poi, ogni anno, il rinnovo della targa "RS" ( Regime Sospensivo ) con relative lungaggini burocratiche..
Vi volete comprare un'auto con targa tunisina… dimenticatevelo.. le imposte sono altissime..
3 - Vitto :
A parità di qualità costa molto meno il vitto in Sicilia che in
Tunisia.
Non solo.
L'offerta di prodotti in qualsiasi supermercatino italiano è cento volto maggiore di uno dei pochi iper-mercati tunisini.
Scordatevi il buon vino, i prosciuttini, il salame, la salsiccia, la carne in scatola e la maggioranza dei formaggi..
Ed ovviamente una valanga di altri prodotti "europei" disponibili in semplici scatolette.
Dalla polenta ai pizzoccheri, dai tortellini alle trenette.
E per comprare la pasta Barilla od il Riso vialone e non vietnamita dovete fare un mutuo..
Sugli aperitivini alcolici e sui super alcolici metteteci una croce…
Meglio comprare un brillante da Bulgari..
4 - Piccola attività.. commerciale ?
Vorreste fare qualche cosa ?
Nel commercio nulla di nulla é permesso se non con un socio di maggioranza tunisino che non mette quasi mai un quattrino ma vuole il fisso a fine mese..
Quindi nessun baretto, ristorantino, negozio di radioline, negozietto di vestitini..
5 - Piccola attività agricola ?
Vorreste fare qualche cosa ?
Nell'agricoltura nulla di nulla é permesso se non con un socio di maggioranza tunisino che non mette quasi mai un quattrino ma vuole il fisso
a fine mese..
6 - Acquistare un piccolo terreno per uso agricolo ?
Per il vostro orticello ?
Impossibile, se non un micro fazzoletto di terra e dopo innumerevoli permessi ed autorizzazioni..
Coltivare la cannabis in Italia è più semplice che carote e cipolle e pomodori in Tunisia.
7 - Acquistare casa ?
Per cortesia !
Non provateci nemmeno..
A prescindere da tutte le autorizzazioni richieste , inclusa quella del ministero degli interni e del Governatore,
poi, per rivenderla e riprendervi i vostri euro diventa una "mission impossibile".
Mesi e mesi di pratiche ferme in Governatorato, perizie giurate che ne attestino il valore, spese notarili… ed alla fine i
vostri benedetti euro li vedete con il binocolo.
8 - Libertà religiosa ?
Pensate di andare a messa la domenica come gli islamici fanno il venerdì nelle molteplici moschee italiane ?
Dimenticatevelo.. a parte la Cattedrale di Tunisi..
Si ritorna ai tempi dei Cristiani nelle catacombe..
Qualsiasi attività legata ad una qualsiasi promozione di una qualsiasi religione che non sia quella islamica é.. reato..
Non troverete mai una copia della Bibbia o di qualsiasi altro testo religioso, dal buddismo al confucianesimo in una libreria Tunisina.
In Italia trovate una copia del Corano ovunque..
9 - Libertà sessuali ?
Manco per niente..
Incluso quelle omosessuali, grave reato - di solito punito con la pena di morte - in tutti i paesi Islamici.
Paesi islamici dove l'omosessuale viene ammazzato in modi non privi di una certa fantasia..
In Tunisia l'oggetto della omosessualità è fonte di grande dibattito e di profonda intolleranza sia nei riguardi
della omosessualità sia maschile che femminile..
E ricordo ancora ai novelli Marcello Mastroianni che in Tunisia le relazioni da "dolce vita" sono un grave reato,
e che le "convivenze" tanto care agli scapoli d'oro si chiamano concubinaggio.
Il concubinaggio è un reato, la fanciulla rischia la vera prigione salvo.. matrimonio riparatore.
E, con il matrimonio, dovete diventare musulmani.
Procedura semplice e di poco impegno.. che vi salva dalla possibile espulsione se non dalla prigione..
Ovviamente le "unioni civili" ora possibili in molte nazioni europee, Italia inclusa, in Tunisia non sono riconosciute.
Quindi l'unione di due donne oppure di due uomini che convivono sotto lo stesso tetto e che hanno una conclamata relazione sessuale non sono ben viste..
10 - Attività culturali ?
Teatro, cinema, concerti, avvenimenti pubblici ?
In arabo, ogni tanto in francese.
Un paio di volte all'anno l'ambasciata italiana organizza qualche cosa, ovviamente solo a Tunisi.
Una qualsiasi città Calabrese oppure Siciliana offre cultura mille volte di più di Tunisi..
11 - Svaghi extra ?
Discoteche, balli ?
Ma dove mai ?
In pochi locali delle tre grandi città.. con la quasi la metà degli avventori poliziotti fuori servizio, e l'altra quasi metà
di puttanelle a pieno servizio..
protette, assai spesso e volentieri, appunto, dai loro amici poliziotti..
12 - Bagnetti in spiaggia libera e piscine pubbliche ?
Ormai vostra moglie si deve dimenticare il bikini e fra poco rischiate di fare la nuotata.. a giorni alterni:
maschietti e femminucce ben separati.
In omaggio ai ricchi e numerosi clienti libici da qualche anno sono in aumento i luoghi pubblici rigidamente
islamici ove la suddivisione dei sessi in piscina oppure sulla spiaggia, è richiesta ai clienti.
13 - Sicurezza in generale:
basta leggere le notizie pubblicate dai diversi quotidiani on-line su internet:
traffico di armi, contrabbando, attacchi ai militari sono all'ordine del giorno.
Non solo non vi è sicurezza nelle zone interne ma oltre duemila tunisini sono andati a combattere in Libia ed in Siria per l'ISIS..
E la Tunisia è considerata nazione a rischio da Francia, USA, etc. etc.
Ed ogni due per tre riceverete un SMS dal nostro ministero degli esteri - ai quali è assolutamente utile comunicare i vostri dati in Tunisia.
Nell'SMS vi comunicheranno che non dovere andare in luoghi affollati o nei grandi supermercati..
Quindi, in pratica sarete agli arresti domiciliari…
14 - Banche e conti correnti in valuta.
Per ricevere i vostri quattrini sono veloci e disponibili ( come tutte le banche del mondo )
Per mandarli di nuovo in Italia la cosa è sempre più complicata e complessa..
Anche perché l'Euro manca..
E vi possono richiedere una serie di documenti, come, per esempio, l'attestato che siete in regola con l'ufficio imposte, la notoria "recette de finance"..
15 - Pensate che adesso che avete tempo libero, con una bella dieta e un pochettino di sollevamento pesi siete diventati come Marcello Mastroianni
ne "la dolce vita" ?
Si' , è vero che le ragazzine vi osservano e valutano il vostro vecchio Rolex ma state tranquilli: è per cambiare il loro tenore di
vita e per un visto per l' Europa.
Il vostro fascino non è quello del bel Marcello..
Attenzione: le relazioni sessuali fra non sposati sono un GRAVE REATO!
Insomma processo e galera per lei e qualche problema in Polizia per voi.
Il concubinato è REATO PENALE.
E se alla fine vi dovete sposare, non solo vi farete musulmano - per Legge una donna islamica può sposare solo un Islamico
( alla faccia delle libertà religiose ) ma considerate pure che la nuova compagna porterà al suo seguito una numerosa
e bisognosa famigliola.
Anche perché, molto spesso, la tunisina ricca ed istruita non solo è già sposata ma, quasi sempre, è molto spesso in Costa Azzurra..
16 - Nel mese del Ramadan trovate tutto chiuso:
dal primo raggio di solo dell'alba a quello del tramonto, niente sigarette, niente bere, niente mangiare,
niente rapporti sessuali.. ed altre amenità del genere.
La notte:
tutti a fumare, mangiare, riempirsi di dolcettini..
Il giorno dopo:
tutti "stanchi" affaticati, stressati..
In realtà vi conviene fuggire precipitosamente in Europa.
17 - Una quarantina di giorni dopo la fine del Ramadan ecco che arriva il giorno della "Grande Aid", ovvero quello del sacrificio.
Avete visto greggi di montoni belanti al mercato ?
Avete visto montoni itineranti su automobili, motorini, pick-up ?
Poliziotti e doganieri vi hanno chiesto una mancetta supplementare per l'Aid ?
Avete visto bambini portare in giro il montone, legato ad una cordicella, nei cortili della case ?
Nei campicelli dietro casa ?
Avete letto sui giornali che anche quest'anno il prezzo del montone è aumentato ?
Ecco svelato il mistero.
All'ora prevista dal muezzin il padre di famiglia, alla presenza dei ragazzini, con il coltellaccio di rito, lo sgozza.
Mossa veloce e che necessita di una grande esperienza.
Ovviamente qualche ragazzino o ragazzina resta scioccato..
Sangue sulla strada, sangue in cortile, sangue nelle case, sangue sulle mani e merda nelle unghie..
Poi viene squartato, fatto alla brace e la pelle appesa ad asciugare.
E' una tradizione voluta da Maometto e che serve anche cosi' ad insegnare ai fanciulli come uccide sgozzando.
Può essere utile nel futuro per sgozzare nemici ed infedeli.
Tutti gli infedeli, perché così vuole il Corano.
Evitate magari di portarci i vostri nipotini.. o vostra moglie animalista.
Ovviamente lo sgozzamento rituale avviene anche quando nasce un pargolo, quando ci si sposa, quando si inaugura
la bottega oppure lo studio legale piuttosto che quello medico.
Sgozzare un'animale innocente, dalla capra, al montone al toro e poi farsi una bella grigliata con gli amici è solo di buon augurio.
Più l'animale è grosso e più l'animale è costoso più significa che si è ricchi..
Ma questa è una salda tradizione..
18 - I mesi estivi ?
Con la "seance unique" , ovvero l'orario di lavoro è unico e di sole sette ore, vi obbliga a riconsiderare i vostri programmi.
Se poi il mese del Ramadan coincide con il mese dell'orario unico estivo ecco che le ore lavorative diventano sette..
E le ore lavorative sono solo molto "ipotetiche" e non molto reali..
19 - Conclusione finale:
la Tunisia ha avuto il suo momento magico, ma ormai è passato.
Sotto tutti i punti di vista.
Per chi desidera cultura, spendere poco, vivere bene e capire quello che la gente dice di lui, molto meglio la cara vecchia Italia del Sud:
dalla Calabria alla Sicilia.
Ed infatti la Sicilia è frequentatissima da Tunisini felici e contenti che lavorano, spendono, si fanno curare negli ospedali
italiani dove ci fanno nascere i loro pargoletti. ..
Ed il Sud Italia è ora la meta dei pensionati italiani e di quelli di mezza Europa, esattamente come la Spagna ed il Portogallo..
20 - Investire in attività "offshore" , ovvero con produzione destinata all'esportazione ?
Certo, tutto è possibile.
Pagherete il 10% di imposte sui profitti.
Con altri pro ed altri contro-
Come a Malta, come in Irlanda, come in molti Stati negli USA.
Ma questo è un altro capitolo..
21 - Ad una certa età il detto:
"chi vuol esser lieto sia, di doman non vi è certezza" é vero più che mai..
Tocca a voi, giovani pensionati, decidere cosa farne degli ultimi giorni della vostra vita mentre vi scorre fra le dita l'ultimo attimo..
Questo elenco é basato sulla mia esperienza e su dati di fatto innegababili e ben noti a chi vive e lavora in Tunisia.
In ogni caso, come già scritto, ognuno é liberissimo di farsi le sue proprie esperienze e trovare il bello ove io ho trovato il brutto, e di trovare
il brutto ove io ho trovato il bello.
Nell'Italia libera é garantita la libertà di pensiero e quella di espressione..
Quella libertà che in molti paesi islamici é assai ridotta, spesso repressa, molte volte incarcerata..
( Giorgio Comerio )