ref:topbtw-4149.html/ 30 Gennaio 2025
Decreti Legge ? Abbondanti..
Il governo Meloni è arrivato a pubblicare 84 decreti legge.
Il dato più alto in assoluto nelle ultime 4 legislature.
In media il governo Meloni pubblica 3 decreti legge al mese.
Valore in linea con quello dei governi che hanno affrontato la pandemia.
Nell'attuale legislatura le leggi di conversione approvate sono di più di quelle ordinarie.
Sono già 9 i decreti legge non convertiti in tempo dall'inizio della legislatura.
Questi sono stati salvati attraverso la pratica dei decreti minotauro.
In alcuni casi tra la deliberazione di un decreto in Cdm e la sua pubblicazione sono passate anche due settimane.
La parte finale dell’anno si contraddistingue sempre per l’attenzione massima che governo e parlamento rivolgono all’approvazione della legge
di bilancio.
Norma che, come stabilito dall’articolo 81 della costituzione, deve entrare in vigore entro il 31 dicembre.
Mentre le camere erano impegnate nella discussione di questo provvedimento fondamentale però, l’esecutivo ha continuato a produrre un numero
consistente di decreti legge (Dl).
Dato che questi provvedimenti devono essere convertiti in legge entro 60 giorni dalla loro entrata in vigore, quando il parlamento
si trova a doverne discutere molti contemporaneamente si creano delle criticità non indifferenti.
A partire dal fatto che se le camere sono impegnate nella conversione dei Dl non hanno tempo di occuparsi di altro e sono quindi costrette
a “inseguire” l’agenda imposta dal governo.
Altre conseguenze negative dell’uso eccessivo dei decreti legge sono il massiccio ricorso alla questione di fiducia e la creazione dei cosiddetti
decreti minotauro.
( Redazione - Openpolis )
Link
https://www.openpolis.it/lo-stato-di-emergenza-e-finito-ma-continuano-a-proliferare-i-decreti-legge/
SCRIVI: IL TUO COMMENTO
- Today' NEW contacts -
I lettori di questa pagina sono: