Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..

- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..

No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4163.html/ 21 Febbraio 2025



DAL PARLAMENTO EUROPEO: LE VIDEO-SPIGOLATURE
On. Caterina Chinnici

375 - YOU TUBE - - VIDEO INTERVENTO - - "Dal Parlamento europeo" -- On. Caterina Chinnici - 3 min 28 sec. - 21 - 02-2025


Vicepresidente della commissione per il controllo dei bilanci
Membro della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni,
della delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Cile,
della delegazione per le relazioni con l'India
Membro sostituto della commissione giuridica

Caterina Chinnici è nata a Palermo il 5 Novembre 1957 e si è laureata in giurisprudenza.
È stata il più giovane magistrato in Italia a essere nominato capo di un Ufficio giudiziario.
È stata Procuratore Capo presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta e, successivamente, presso il Tribunale per i minorenni di Palermo.

È stata Assessore alla Famiglia, alle Politiche Sociali e alle Autonomie Locali della Regione Siciliana.
È stata inoltre membro della Commissione per le adozioni internazionali e della Commissione centrale di coordinamento per la tutela dei minori non accompagnati.
Quest'ultima faceva parte del Ministero dell'Interno italiano.

Nel luglio 2012 è stata nominata Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile del Ministero della Giustizia italiano.

È stata eletta al Parlamento europeo nel 2014 e rieletta nel 2019 e nel 2024.

Durante entrambi i precedenti mandati parlamentari, si è occupata in particolare di questioni riguardanti la lotta alla criminalità organizzata, alle frodi e ai reati che ledono gli interessi finanziari dell'UE.

Inoltre, si è occupata di porre i diritti dei minori al centro delle politiche dell'UE.

( Redazione )


375 - YOU TUBE - - VIDEO INTERVENTO - - "Dal Parlamento europeo" -- On. Caterina Chinnici - 3 min 28 sec. - 21 - 02-2025


L'ITALIA che NON MUORE....

SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -

I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!