ref:topbtw-4196.html - 2 Aprile 2025
01. La Repubblica degli GEDI (I): il Danno
[21 Mar.] «Sì. I danni del pacifismo sono seri.»
(Francesco Merlo, il Gazzettiere armato)
02. La Repubblica degli GEDI (II): Più miseria che nobilità
[11 Mar.] «La pace intorpidisce anche la dimensione guerriera, intesa in senso nobile.»
(Umberto Galimberti, Guerriero da salotto)
03. La Repubblica degli GEDI (III): i Valori
[05 Mar.] «Da Maratona al Piave gli europei hanno combattuto (e vissuto) fedeli a come si aspettavano che la loro battaglia (e vita)
sarebbe stata narrata.
Da Omero a Ernst Jünger la nostra civiltà ha pensato il combattimento armato frontale, micidiale e decisivo
addirittura come proprio fondamento perché nella guerra eroica ha trovato l’esperienza plenaria, l’accadimento fatidico,
il momento della verità nel quale si sono generate le forme della politica, i valori della società, si sono decisi i destini individuali
e collettivi.»
(Antonio Scurati, Aedo di guerra)
04. PIÙ BOMBE PER TUTTI
[03 Mar.] «Aumentare il nostro impegno militare servirà a garantire più sicurezza sociale.»
(Pietro Reichlin, abile e arruolato)
05. UN PEZZO DI STORIA (date un culo da leccare a quest’uomo!)
[18 Mar.] «Draghi torna, al Senato, dopo tre anni dalla caduta del suo governo e incanta…..
Ci sono i ragazzi delle scolaresche che per caso assistono a un piccolo pezzo di storia.
Aggiornato dopo sei mesi dalla presentazione, il piano viene declinato intorno all’energia, l’eccesso di regolamentazione,
e l’intelligenza artificiale che presto “sarà capace di prendere decisioni in autonomia”.
La parte finale è dedicata alla difesa ed è una parte che può essere agitata da tutti i partiti .
È un passaggio freddo sulle commesse europee di difesa, commesse che dice Draghi “vanno a beneficio dell’America”,
e dunque “occorre definire una catena di comando che coordini gli eserciti”, “serve riflettere su come spendere”.
Una relazione caduta come un asteroide.
Draghi naturale.»
(Carmelo Caruso, panegirista a mezzo stampa)
06. OVVERO IL COGNOME DEL PADRE DELLA MADRE
[25 Mar.] «Dopo secoli in cui i figli hanno preso il cognome del padre, stabiliamo che prenderanno il solo cognome della madre.
È una cosa semplice ed anche un risarcimento per una ingiustizia secolare che ha avuto non solo un valore simbolico,
ma è stata una delle fonti culturali e sociali delle disuguaglianze di genere.»
(Dario Franceschini, il Femministo)
07. COLPO DI STATO PREVENTIVO
[10 Mar.] «In USA ed in Italia c’è un progetto reazionario.
Serve un colpo di stato costituzionale.»
(Rino Formica, un ex ministro)
08. PARI OPPORTUNITÀ
[05 Mar.] «I dazi USA sono un’opportunità di crescita per le nostre aziende .»
(Matteo Salvini, uno che ha capito tutto)
09. LOLLO PATRIMONIO D’EUROPA
[20 Mar.] «Il nucleo fondante dell’identità europea è qui a Subiaco, non è a Ventotene.»
(Nicola Procaccini, Esegeta delle fonti)
10. OPERE D’ARTE
[26 Mar.] «La pista da bob di Cortina sarà il nostro Guggenheim Museum del ghiaccio.»
(Luca Zaia, l’Artista)
( Sendivogius )
- I nuovi lettori di oggi - Today new contacts -
I lettori di questa pagina sono: