Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..
- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..
No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4202.html/ 10 Marzo 2025


Le amene storielle..


- La bufala su FB ...


ed altro ancora...

di tutto e di più..

ITALIA: il falso video "storico"..

Sabato 5 aprile a Roma si è svolta una manifestazione indetta dal Movimento 5 Stelle contro il piano di riarmo europeo.

Durante l’evento, diverse personalità pubbliche si sono succedute sul palco con un serie di interventi per sostenere le ragioni della protesta.

Tra questi, c’era anche Alessandro Barbero.

Lo storico, non essendo presente fisicamente all’evento di protesta, ha mandato un video trasmesso poi su di un maxischermo, in cui ha sostenuto che la nostra epoca, con il suo richiamo agli armamenti per proteggersi da nemici esterni, «assomiglia paurosamente» a quelli che hanno preceduto lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914.

La manifestazione ha ricevuto svariate critiche, con accuse di populismo, di non considerare ingenuamente la Russia come una minaccia militare per l’Europa e di non sostenere realmente la resistenza ucraina contro l’invasione del Paese avviata dal Cremlino.

Lo stesso intervento di Barbero è stato contestato perché la sua ricostruzione degli anni che precedettero la prima guerra mondiale è stata ritenuta fuorviante e non basata su una ricostruzione storica fondata.

Due giorni dopo la manifestazione, Luca Bottura, giornalista e autore satirico, si è inserito in questo filone di critica, pubblicando sui propri canali social un deepfake del videomessaggio trasmesso alla manifestazione dei 5 Stelle.

Nel video, alterato digitalmente, l’intervento di Barbero è stato totalmente modificato:
in questo caso lo storico fornisce una ricostruzione dell’origine della guerra russa contro l’Ucraina, affermando che quella in atto non è solo una guerra tra i due Paesi, ma un conflitto che ha rimesso in discussione il principio ormai consolidato che i confini in Europa non si cambiano con la forza, come invece sta cercando di fare il Cremlino.

Bottura ha lanciato il video con questo commento:
«Un Barbero da sogno sulla guerra in Ucraina.
Parole sante».

Un Barbero da sogno sulla guerra in Ucraina.
Parole sante. pic.twitter.com/oipMj3veeO
— Luca Bottura (@bravimabasta) April 7, 2025

Il video falso dura 3:58 e solo alla fine, al minuto 3:44, compare la scritta «Ovviamente tutto ciò è frutto dell’intelligenza artificiale».

Prima non compare nessuno tipo di avviso o watermark che indichi in maniera esplicita che si tratta di un deepfake.

L’unico elemento che una persona che osserva il video con più attenzione può notare è il movimento delle labbra, che a volte non corrisponde completamente alle parole pronunciate.

Ma questo particolare non scongiura la possibilità che un video simile, pubblicato in questo modo sui social media, possa finire per essere creduto reale.

E ciò nonostante la volontà satirica del suo autore.

Sotto al video fake sono infatti comparsi numerosi commenti che criticano Bottura perché questa modalità può ingannare le persone.

Ed è proprio quello che è capitato.

( Redazione )


L'ITALIA che NON MUORE....



SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!