Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..
- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..
No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4218.html/ 30 Marzo 2025


Le amene storielle..


- La bufala su FB ...


ed altro ancora...

di tutto e di più..

SPAGNA: al buio...con vibrazione..indotta.

Come è nata la notizia infondata della "vibrazione atmosferica indotta" dietro al blackout in Spagna e Portogallo

La società che gestisce la rete elettrica portoghese ha smentito la notizia

Attorno alle 12:30 del 28 aprile un blackout ha lasciato senza energia elettrica gran parte della Spagna, del Portogallo,della Francia meridionale e il piccolo stato di Andorra, che si trova sui Pirenei.

Secondo quanto ha riferito il premier spagnolo, Pedro Sanchez, in appena cinque secondi si è verificato un crollo della potenza elettrica di 15 gigawatt, equivalente al 60 per cento della domanda nazionale.

La mattina seguente, Red Elèctrica, la società spagnola che gestisce la rete elettrica del Paese ha comunicato che è stato ripristinato più del 99 per cento della domanda.

Al momento le cause di questo evento anomalo non sono ancora state identificate.

Sui media e in Rete sono circolate diverse supposizioni, tra cui quella di un possibile attacco informatico, ma è stata smentita da Red Elèctrica, mentre il governo spagnolo ha chiesto che venga svolta un'indagine indipendente.

Durante il blackout i media internazionali e italiani avevano riportato la notizia che tra le possibili cause c'era quella di un raro fenomeno chiamato "vibrazione atmosferica indotta".

Si tratterebbe di un'oscillazione dell'alta tensione che potrebbe essere provocata da un improvviso cambiamento della temperatura o della pressione atmosferica, a sua volta innescato da un rilascio di energia da esplosioni, incendi, caldo estremo o altri gravi eventi meteorologici.

L'informazione era iniziata a circolare dopo che l'agenzia di stampa Reuters aveva diffuso la notizia che Red de Eléctricas Nacionais (REN), la società che gestisce la rete elettrica portoghese, aveva parlato dell'ipotesi della vibrazione atmosferica indotta.

Tuttavia, contattato dal sito di fact-checking catalano Verificat, REN ha negato di aver mai rilasciato una dichiarazione simile e Reuters, come comunicato a Verificat, ha ritirato l'articolo che citava presunti comunicati di REN.

( Redazione )


L'ITALIA che NON MUORE....



SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!