Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..
- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..
No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4272.html/ 7 Luglio 2025


MILANO SEGRETA

Il bunker più bello.. che ci sia..è da Fendi.


Pochi giorni fa, si è spento un genio italiano: Arnaldo Pomodoro.

Definito dal mondo intero come l'artista del bronzo e della poesia geometrica.

Nativo della Romagna, si trasferì a Milano nel 1954, diventando la sua città e il luogo in cui sviluppò la sua cifra stilistica unica, caratterizzata da sfere e forme geometriche con al loro interno meccanismi complessi.

Pomodoro ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte del XX e XXI secolo, con la sua ricerca continua e la sua capacità di creare opere di grande impatto visivo, che sono esposte in numerose città del mondo, tra cui Milano, dove la sua "Sfera con Sfera" è diventata un'icona riconosciutissima (Museo del 900), e poi riprodotta in diverse dimensioni in giro per il mondo.

Il significato in sostanza dell'opera, è che la sfera nella sua perfezione, è un contenitore che nasconde al suo interno una realtà più complessa e frammentata. La sfera esterna, spesso levigata e riflettente, contrasta con l'interno, che può presentare ingranaggi, fratture e elementi meccanici:
la sfera racconta la differenza tra apparenza esterna e disordine e caos all'interno.

Proprio come nella natura umana, l'uomo da a vedere all'esterno ciò che vuole, ma dentro, c'è un mondo celato complesso, misterioso, spesso di guerre interiori.

Tra le tante sue opere, oserei dire la piú grande e iconica, la realizzò proprio qui a Milano, un bunker molto particolare e unico, nascosto sotto l'headquarter di Fendi:
170 metri quadri di labirinto alto fino a 3,8 m, costruito con bronzo, rame e fibra di vetro patinata.

L'ingresso avviene tramite una grande parete rotante, che predispone a un'esperienza da "Indiana Jones" all'interno della materia. Il concetto dell'opera trae spunto dall'Epopea di Gilgamesh, uno dei più antichi poemi epici della storia, risalente al 2000 a.C.

Le pareti sono tutte incise con simboli arcaici, segni e scritture che evocano civiltà dimenticate, generando un'atmosfera misteriosa.

Un lavoro minuzioso con lo scalpello durato circa 10 anni, in 170 mq di labirinto!

In sostanza il labirinto è come fosse un riassunto di tutte le opere che ha creato nella sua vita ispirandosi appunto all'epopea di Gilgamesh.

I visitatori camminano attraverso superfici scolpite, dense di simboli arcaici, cunei e incisioni che evocano lingue dimenticate, un'esperienza unica nella scena artistica milanese:
un luogo evocativo, che riunisce mito, design, materia e memoria. Architettura, scultura, storia e mistero in un unico luogo, tutto sottoterra!

La visita si conclude in una sala suggestiva, un ambiente che funge da tomba putativa di Cagliostro, (personaggio storico avvolto nel mistero, avventuriero e mago), evocando quel tocco di mistero e fascinazione esoterica.

Il Labirinto di Pomodoro si trova in Via Solari 35, nei sotterranei degli uffici di Fendi.

Info e visite qui:
https://www.fondazionearnaldopomodoro.it/visite-laboratori/

( Redazione )


La chiosa dell'editore.

Come sempre..
Milano: tutta da scoprire..


L'ITALIA che NON MUORE....


SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!