ref:topbtw-4278.html/ 14 Luglio 2025
MA GRAZIE AL MADE IN ITALY E ALLA TENUTA DELLE NOSTRE IMPRESE, I DANNI POTREBBERO ESSERE PIU’ CONTENUTI
I dazi doganali al 30 per cento voluti dall’Amministrazione Trump potrebbero innescare una serie di effetti diretti sulle nostre
esportazioni, ma anche indiretti – come l’ulteriore apprezzamento dell’euro, un aumento dell’incertezza dei mercati finanziari
e un incremento del costo di molte materie prime – in grado di provocare un danno economico al nostro sistema produttivo fino
a 35 miliardi di euro all’anno.
Praticamente una finanziaria.
Ed a pagare il conto più salato potrebbero essere le regioni del Sud.
A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA.
Le più a rischio sono le regioni del sud
Concentrando l’attenzione solo sulle vendite di beni verso gli USA, i dazi generalizzati al 30 per cento imposti
dal Presidente Trump potrebbero penalizzare, in particolare, le esportazioni del Mezzogiorno.
A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità delle regioni del Sud presenta una bassa diversificazione dei prodotti
venduti nei mercati esteri.
Pertanto, se dopo l’acciaio, l’alluminio e i loro derivati, gli autoveicoli e la componentistica auto gli USA – e, a catena, altri Paesi
del mondo – decidessero di innalzare le barriere commerciali anche ad altri beni, gli effetti negativi per il nostro sistema produttivo
potrebbero abbattersi maggiormente nei territori dove la dimensione economica dell’export è fortemente condizionata da pochi settori merceologici.
L’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA si fonda sulla misurazione dell’indice di diversificazione di prodotto dell’export per regione;
parametro che pesa il valore economico delle esportazioni dei primi 10 gruppi merceologici sul totale regionale delle vendite all’estero.
Laddove l’indice di diversificazione è meno elevato, tanto più l’export regionale è differenziato, risultando così meno sensibile
a eventuali sconvolgimenti nel commercio internazionale.
Diversamente, tanto più è elevata l’incidenza del valore dei primi 10 prodotti esportati sulle vendite all’estero complessive,
quel territorio risulta essere più esposto alle potenziali congiunture negative del commercio internazionale…
( Ufficio studi CGIA )
Link:
https://www.cgiamestre.com/dazi-al-30-costo-fino-a-35-miliardi/
372 - YOU TUBE - - USA / EU - - "Dal Parlamento europeo" -- USA-EUROPA : Import - Export - 6 min 11 sec. -
Nota dell'Editore.
Ed allora vendiamo i titoli di stato del Tesoro Americano per compensare le perdite..
Italia, Germania, Cina, Giappone, Europa tutta.. miliardi di cambialacce del tesoro americano sono da vendersi.. alle stesse banche americane..
Ed incassare, subito subito, dollari da spendere immediatamente in africa ed in medio oriente per pagarci gas e petrolio..e quant'altro utile a noi europei.
Poi ci sarà da ridere..riso amaro..
( Gi.Com)
SCRIVI: IL TUO COMMENTO
- Today' NEW contacts -
I lettori di questa pagina sono: