Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..
- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..
No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4283.html/ 19 Luglio 2025


- DAZI USA..-


e le Big-Tech

i grandi evasori fiscali..


DAZI: SENZA ACCORDO, BRUXELLES SANZIONI ALLE BIG TECH USA

Con l’avvicinarsi della scadenza del primo agosto, è necessario che Bruxelles continui a negoziare con Washington fino all’ultimo momento disponibile.

Tuttavia, qualora non riuscisse a ottenere un accordo “ragionevole”, dovrà redigere un pacchetto di controdazi a cui aggiungere delle misure sanzionatorie nei confronti delle grandi aziende tecnologiche statunitensi.

Visto che anche in Europa realizzano utili da capogiro, è inaccettabile che queste realtà continuino a pagare le tasse nei paesi a fiscalità di vantaggio.
Questa condotta, oltre a essere eticamente riprovevole, continua ad essere un cavallo di battaglia politico dell’Amministrazione Trump.

A tal punto che nel G7 di Kananaskis (Canada) dello scorso mese di giugno, gli USA hanno imposto un accordo che esenta le proprie multinazionali dall’applicazione della Global minimum tax (Gmt).

Una tassazione mondiale al 15 per cento in capo ai colossi con un fatturato superiore ai 750 milioni di euro all’anno che, invece, rimarrà applicata solo alle grandi holding dei paesi Ocse.

Questa riflessione giunge dall’Ufficio studi della CGIA.

Con dazi al 30%, un costo fino a 35 miliardi l’anno

I dazi doganali al 30 per cento pretesi dall’Amministrazione Trump potrebbero innescare una serie di effetti diretti sulle nostre esportazioni a cui andrebbero sommati anche quelli indiretti – come l’ulteriore svalutazione del dollaro sull’euro, un aumento dell’incertezza dei mercati finanziari e un probabile incremento del costo di molte materie prime – in grado di provocare un danno economico al nostro sistema produttivo fino a 35 miliardi di euro all’anno.

Praticamente la dimensione di una finanziaria.

La stima è stata realizzata dall’Ufficio studi della CGIA.

Alcuni dati sui colossi del web

I primi 20 colossi tecnologici statunitensi hanno prodotto a livello mondiale un fatturato aggregato che nel 2022 ammontava a 1.345 miliardi di euro.

Un importo, quest’ultimo, che in quell’anno ha sfiorato il 70 per cento del Pil italiano;
mentre le principali multinazionali del web presenti in Italia, sempre tre anni fa hanno realizzato nel nostro Paese un fatturato di 9,3 miliardi di euro, versando al fisco italiano “solo” 206 milioni di euro…

( Ufficio studi CGIA )

Link:
https://www.cgiamestre.com/dazi-senza-accordo-bruxelles-sanzioni-le-big-tech-usa/


NOSTRO VIDEO - USA / EUROPA - IMPORT - EXPORT

372 - YOU TUBE - - USA / EU - - "Dal Parlamento europeo" -- USA-EUROPA : Import - Export - 6 min 11 sec. -


Nota dell'Editore.

Ed allora vendiamo i titoli di stato del Tesoro Americano per compensare le perdite..

Italia, Germania, Cina, Giappone, Europa tutta.. miliardi di cambialacce del tesoro americano sono da vendersi.. alle stesse banche americane..
Ed incassare, subito subito, dollari da spendere immediatamente in africa ed in medio oriente per pagarci gas e petrolio..e quant'altro utile a noi europei.

Poi ci sarà da ridere..riso amaro..
Anche perché, nel frattempo, avrà un grande impulso il contrabbando:
una sana economia esente da imposte e dalle burocrazie doganali..

( Gi.Com)


L'ITALIA che NON MUORE....


SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!