ref:topbtw-4284.html/ 21 Luglio 2025
I nomi propri italiani, ovvero i cosiddetti "nomi di battesimo" sono ben oltre i 365 presenti sul nostro calendario.
Infatti, qualche volta, nello stesso giorno si festeggiano due onomastici. In altri casi, lo stesso nome, viene collegato a due giorni diversi..
Ma, all'incirca, quanti sono ?
Non c'è un numero preciso di nomi di persona nel calendario italiano, poiché - a quanto parte - non esiste un calendario ufficiale italiano con
tutti i nomi dei santi.
Tuttavia, il calendario liturgico cristiano, che è la base del calendario dei nomi italiani, contiene circa 3000 nomi di santi
e beati, molti dei quali sono utilizzati come nomi propri.
Che nome dare a tuo figlio?
"Nomen omen" dice la frase latina, che in italiano possiamo tradurre come "un nome, un presagio".
Il nome influenza un po' la nostra vita. O forse no. Ma in ogni caso la scelta del nome è importante ed è la prima scelta che
si fa per un bambino che ancora non c'è ma già si immagina.
Ma vediamo di darci un taglio..
Clara, Gaia, Elisa e Aurora i più gettonati per le bambine.. fra i 150 disponibili più semplici e meno "rari" del calendario.
Riferimenti da WIKIPEDIA
Nomi e prenomi italiani - femminili - elenco :
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Prenomi_italiani_femminili
Nomi e prenomi italiani - Maschili - Elenco :
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Prenomi_italiani_maschili
E quindi ?
Perché Frank e non Franco ?
Mohamed ? Mario, Michele, Matteo, etc. - tutti che iniziano con la lettera M, non vanno bene ?
Perché Denise ? Daniela, Donatella, etc. non sono gradite ?
E via di questo passo.
Anche perché è ora di lasciare agli statunitensi le loro bizze e le loro mode e la loro idiota consuetudine di dare nomi improponibili
ad innocenti pargoli..
Ma, attenzione… Negli USA poi il pargolo, una volta cresciuto, puo' facilmente cambiare il proprio nome..
Infatti negli Stati Uniti, il cambio del nome proprio (sia nome che cognome) è regolato da leggi statali e può essere ottenuto
tramite un processo legale che varia leggermente da stato a stato.
In generale, è necessario presentare una petizione al tribunale, fornire motivazioni valide per il cambio e, una volta ottenuto
l'ordine del tribunale, aggiornare i documenti ufficiali come patente, passaporto, ecc.
Con l'ordine del tribunale, si possono aggiornare i documenti ufficiali, come patente, passaporto,
carta d'identità, certificati di nascita, ecc.
Ma tutto questo, in Italia, è molto ma molto difficile..
Insomma, perché non dobbiamo iniziare ad imporre, quanto meno con piccole e semplici
azioni, di iniziare a far comprendere a genitori novelli,
che in Italia abbiamo anche abbastanza nomi italiani senza ricorrere a nomi stranieri od a nomi bizzarri,
magari astrali, magari copiati da quelli di star di effimero successo ?
E poi magari, finalmente, redigere un elenco "italiano" di nomi propri, da utilizzare negli uffici dell'anagrafe ?
Ci vuole poi molto ?
Certamente la Curia lo ha bello che pronto in una settimana di duro lavoro, fornendo magari, accanto ad ogni nome, la data del giorno dedicato,
la storia e le origini del nome, e magari un elenco di personaggi che, con quel nome, hanno lasciato una traccia nella storia.
Insomma anche riducendo a 300 nomi femminili ed a 300 nomi maschili, certamente la scelta è vasta ed articolata.
Perché, appunto, da non dimenticare.. "Nomen omen"..
Anche perché in Italia esiste ancora il diritto di restare ed il diritto di partire..
https://www.youtube.com/watch?v=_1KlM7SmQmY
( Gi.Com. )
SCRIVI: IL TUO COMMENTO
- Today' NEW contacts -
I lettori di questa pagina sono: