Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..
- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..
No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4303.html/ 14 Agosto 2025


- POLITICA + ECONOMIA e FINANZA


Roma chiama Odessa.. Ed Odessa risponde..


Protocollo d'intenti tra Roma ed Odessa

Roma Capitale e la città di Odessa hanno firmato un protocollo di intenti per la cooperazione nel settore del patrimonio culturale, nell'ambito del quale la Sovrintendenza Capitolina e la città di Odessa hanno costituito un gruppo di lavoro congiunto, costituito da esperti di entrambe le parti, per la tutela e la protezione del patrimonio culturale.

Il Protocollo fa seguito all'incontro dello scorso 11 luglio fra il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il primo cittadino di Odessa Gennadiy Trukhanov durante il quale era stata evidenziata la volontà comune di intraprendere un percorso che favorisse uno scambio interculturale fra le due città.

Roma ha sostenuto e fornito il proprio aiuto nel percorso che ha portato l'Unesco, il 25 gennaio 2023, alla decisione di iscrivere il centro storico di Odessa nella lista del Patrimonio Mondiale dell'umanità.

Un riconoscimento importante da parte della comunità internazionale, che valorizza l'unicità architettonica della città alla quale hanno contribuito a partire dal XIX secolo, numerosi italiani.

Oggi questo patrimonio è in grave pericolo a causa delle distruzioni causate dalla guerra e per questo il gruppo di lavoro avrà un compito difficile ma importante per la salvaguardia dell'identità e della storia di Odessa.


( Redazione )


L'ITALIA che NON MUORE....


SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!