Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..
- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..
No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4304.html/ 15 Agosto 2025


Le amene storielle..


- La bufala su FB ...


ed altro ancora...

di tutto e di più..

Gli ufficiali inglesi..La storia dell’arresto in Ucraina di due “colonnelli britannici” da parte dei russi è falsa

Il 4 agosto 2025 è stata pubblicata su X l’immagine di due uomini in divisa militare in ginocchio con le mani dietro la schiena, circondati da altre persone in mimetica col volto coperto e i fucili in mano.

Secondo l’autore del post, i due uomini inginocchiati sarebbero due «colonnelli britannici catturati dai russi» in Ucraina che avrebbero diretto «operazione contro le forse della marina russa nel mare Nero».

La notizia è infondata, e l’immagine è stata creata con l’intelligenza artificiale.

La presunta storia riportata nel post in analisi non trova riscontro in alcuna testata giornalistica o fonte affidabile.

A diffonderla tra fine luglio e inizio agosto 2025 sono stati siti, account X e canali Telegram di propaganda russa.

Secondo quanto riportato, i due presunti militari arrestati sarebbero «i colonnelli Edward Blake e Richard Carroll».

In nessun di questi articoli e post tuttavia è presente alcuna prova concreta a sostegno della presunta cattura.

Come ricostruito da UK Defence Journal la storia è priva di qualsiasi riscontro. Il governo del Regno Unito ha costantemente dichiarato di non avere truppe da combattimento operative in Ucraina, inoltre i nomi “Edward Blake” e “Richard Carroll” non compaiono nei registri del servizio militare britannico disponibili, scrive il sito britannico specializzato nelle notizie riguardo alla difesa militare del Regno Unito

Anche l’immagine non è reale, ma è stata creata con l’intelligenza artificiale, come si può notare da alcune incongruenze.

Ad esempio, le scritte sui passaporti risultano del tutto incomprensibili e le uniformi militari dei due uomini in ginocchio sono generiche e non corrispondono a quelle in dotazione ai militari britannici.

( Redazione )

NOTA:
Perché non identificare, processare, punire, chi realizza e poi diffonde notizie false, immagini false, situazioni false, spacciandole per vere ?
La produzione, l'utilizzo, la distribuzione di moneta falsa è un reato..
Quella delle notizie invece no ?


L'ITALIA che NON MUORE....



SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!