ref:topbtw-4305.html/ 16 Agosto 2025
# Idroscalo
Anche se è un bacino artificiale, l’acqua è naturale.
E qui sì, si può nuotare, anche se non ovunque.
Stiamo parlando del “mare di Milano”, l’Idroscalo, ovvio.
Per molti è un classico: il bagno di Ferragosto.
L’area balneabile è ben segnalata.
C’è anche una spiaggia attrezzata, con sorveglianza, bagni, bar e noleggio di pedalò e canoe. Si può perfino fare surf.
# Adda: la spiaggia più bella vicino a Milano
Lungo i confini della città metropolitana si trovano due fiumi molto cari ai milanesi.
Il primo è l’Adda.
Sono diversi punti in cui è possibile fare il bagno, specialmente nei tratti a valle di Milano.
Ad esempio, si può andare nel Parco Adda Nord, dove si trovano aree con acque limpide, come quelle attorno a Trezzo sull’Adda,
con possibilità di tuffi e pic-nic.
Ma qual è il punto balneabile ottimale?
E’ il Lago di Garlate, vicino a Lecco:
piccolo lago artificiale sul corso dell’Adda, con spiagge e aree balneabili.
Si arriva facilmente in auto (uscita Garlate) e in bicicletta.
# Ticino: la spiaggia più vicina a Milano
Completiamo con l’altro grande classico dell’estate degli ultimi secoli:
un bagno nel Ticino.
Eppure pochi milanesi oggi sanno dove è più agevole farsi una nuotata.
La spiaggia più comoda e frequentata per fare il bagno sul Ticino partendo da Milano è la spiaggia di Bernate Ticino,
a circa 30-35 km da Milano che si percorrono in mezz’ora o quaranta minuti.
C’è un’area attrezzata con zone di sabbia e di prato.
L’acqua è monitorata e adatta al bagno, con zone sicure per nuotare.
Si raggiunge anche in treno fino a Magenta o Bernate Ticino (linea Milano–Varese/Novara).
Dalla stazione la spiaggia è distante meno di 3 chilometri: ideale è portarsi una bici.
( Redazione )
La chiosa dell'editore.
Come sempre..
Milano: tutta da scoprire..
SCRIVI: IL TUO COMMENTO
- Today' NEW contacts -
I lettori di questa pagina sono: