Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..
- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..
No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4308.html/ 22 Agosto 2025


Le amene storielle..


- La bufala su FB ...


ed altro ancora...

di tutto e di più..

AIR INDIA.. e la capra..

Il 19 agosto 2025 è stata condivisa su X la clip di un aereo che sta invertendo il senso di marcia in una pista di decollo;
sopra al velivolo sono attaccati con una corda dei bagagli e un paio di capre.

Nella seconda clip, vengono inquadrati due lavoratori aeroportuali su un manicotto d’imbarco pieno di sacchi e un secchio con delle galline.

Secondo la scritta in sovraimpressione, quello sarebbe un aereo della compagnia «Air India» atterrato a Londra dopo 21 ore di volo.

È in realtà un video creato con l’intelligenza artificiale.

Gli aerei della flotta di Air India sono differenti da quello inquadrato nel video in analisi.

Quelli ufficiali presentano sul laro la scritta a caratteri cubitali “Air India” oppure “Viscarda”, e la coda è colorata completamente di rosso oppure di viola con dei raggi e strisce gialli, oppure ha delle righe rosse, viola e gialle.

Inoltre, il video presenta delle incongruenze tipiche dei contenuti generati con IA, come le scritte poco chiare presenti sulla parte posteriore dei giacchetti ad alta visibilità indossati dal personale aeroportuale.

Nella prima clip, inoltre, la capra è di dimensioni troppo grandi rispetto a un aereo intercontinentale e non sarebbe potuta sopravvivere a un volo, mentre il volto di uno dei lavoratori scompare nel momento in cui si volta verso l’inquadratura.

Nella seconda clip, infine, uno dei lavoratori sale le scale del manicotto d’imbarco in maniera non naturale..

( Redazione )

NOTA:
Perché non identificare, processare, punire, chi realizza e poi diffonde notizie false, immagini false, situazioni false, spacciandole per vere ?
La produzione, l'utilizzo, la distribuzione di moneta falsa è un reato..
Quella delle notizie invece no ?


L'ITALIA che NON MUORE....



SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!