Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..
- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..
No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4312.html/ 26 Agosto 2025


Le amene storielle..


- La bufala su FB ...


ed altro ancora...

di tutto e di più..

IL BOXEUR..Algerino..

No, Imane Khelif non ha annunciato il ritiro dalla boxe

Il 21 agosto 2025 è stato condiviso su X un post secondo cui Imane Khelif, pugile algerina medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi nei pesi welter, «ha lasciato la boxe» perché non avrebbe il coraggio di combattere nella categoria maschile, quella che secondo il post le apparterebbe.

La pugile algerina, a partire dalle Olimpiadi di Parigi, è stata presa di mira da attacchi misogini e transfobici che l’hanno falsamente accusata di essere una donna trans e di non avere il diritto di gareggiare nelle competizioni femminili.

La notizia diffusa su X è falsa.

La notizia infondata dell’abbandono di Imane Khelif dalle competizioni di boxe è nata il 20 agosto quando il suo ex manager, Nasser Yesfah, in un’intervista al quotidiano francese Nice Matin ha dichiarato che «Imane non ha solo lasciato Nizza (la Nice Azur Boxe, ndr), ha lasciato il mondo della boxe».

Lo stesso giorno, subito dopo la diffusione di quell’articolo, Imane Khelif ha pubblicato un post sulla propria pagina Facebook affermando che «la notizia del mio ritiro dalla boxe non è vera, ma basata unicamente su dichiarazioni fatte da chi non mi rappresenta più in alcun modo».

La pugile algerina ha scritto di non aver mai annunciato il suo ritiro dalla boxe e che si sta allenando regolarmente tra Algeria e Qatar in preparazione dei prossimi eventi sportivi. «Si diffondono voci del genere solo per sconvolgere e insultare la mia carriera atletica e professionale.

Rimarrò sempre fedele allo sport della boxe e alla mia terra d’origine», ha concluso Khelif.

( Redazione )

NOTA:
Perché non identificare, processare, punire, chi realizza e poi diffonde notizie false, immagini false, situazioni false, spacciandole per vere ?
La produzione, l'utilizzo, la distribuzione di moneta falsa è un reato..
Quella delle notizie invece no ?


L'ITALIA che NON MUORE....



SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!