Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..
- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..
No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4362.html/ 5 Novembre 2025


- LIBIA -
HAFTAR.


E la partita di pallone.

Venerdi' 24 Ottobre grande evento sportivo nel nuovo stadio di Bengasi..

Una partita di pallone di tutto rispetto: Lo spagnolo Atletico Madrid ha giocato un bell'incontro con l'Italiana Inter.

Niente male..

Belgassin Haftar , il direttore del noto Libya Reconstruction and Development Fund ha pagato la bella sommetta di sei milioni di euro.

Tre milioncini all'Atletico Madrid, e tre milioncini all'Inter.

Insomma, all'occorrenza, i bonifici bancari non hanno frontiere, ostacoli, problemi di IBAN..

Non solo..

All'occorrenza, per una bella giornata di sano sport, anche sei milioni di euro, più qualche spicciolo, si possono spendere..

Prossimamente ?

Ma con qualche obolo, ovviamente espresso in milioni di euro, qualche altro bel torneo si puo' organizzare.

E pure le care corse di auto...

D'altra parte il gran premio automobilistico di Tripoli non era affatto male..

Ricordiamo ad Haftar che il Gran Premio automobilistico di Tripoli era una famosa competizione automobilistica che si tenne in Libia, allora colonia italiana, dal 1925 al 1940.

Inizialmente si correva su un circuito stradale, ma dal 1933 si spostò sul nuovo e veloce circuito del Mellaha, tra Tripoli e Tagiura.

La gara era nota per le sue corse di alta velocità, specialmente con l'avvento delle vetture tedesche che dominarono per diversi anni.

L'ultima edizione fu interrotta dall'inizio della Seconda Guerra Mondiale.


( Gi.Com. )


L'ITALIA che NON MUORE....


SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!