ref:topbtw-4366.html/ 10 Nov. 2025

ed altro ancora...
di tutto e di più..
Le panchine per gatti.. inesistenti.
La solita immagine creata dalla intelligenza artificiale..
Nei primi giorni di Novembre stata pubblicata si FakeBook la notizia della installazione, in Italia, di panchine con uno spazio per
la protezione dei gatti.
Ovviamente nessuna citazione della Città e della via ove si sarebbero dovute trovare le panchine..
Non solo.
L'immagine mostra delle semplici panche di marmo dotate di cuscini di colore blu sulla seduta dell'umano..
Ovviamente che, al primo refolo di vento, se ne volano via, sempre se non già immediatamente rubate..
Non solo.
I gatti sono tutti fotografati intenti a mangiare oppure ad osservare delle ciotole di alluminio tutte uguali e messe nella identica posizione.
Insomma tutti gatti precisi ed ordinati, come le biciclette parcheggiate sullo sfondo.
Roba da cinesi o da giapponesi..
Inoltre il riparo.. riparo non è.
Non solo il retro della fantomatica panca, senza braccioli e senza schienale, pare essere aperto e quindi di ben scarsa protezione,
ma la grande apertura frontale non protegge minimamente il gatto dai cani randagi alla ricerca di cibo, dalla pioggia, dal vento,
dalla neve, dagli umani imbecilli.
Ma la chicca finale non manca.
All'interno, ben ordinato, messo in identica posizione, sempre di coloro uniforme, ecco un bel cuscino.
Che con pioggia, umido, e quant'altro a dir poco è un elemento di disturbo.
Certamente che poi, in Italia, nel giro di qualche minuto, verrebbe immediatamente rubato..
Insomma una vera bufala.
Ma la bufala ha avuto oltre tremila commenti..
Molti assai scettici sul fatto che in Italia si sia installata una tale boiata, alcuni decisamente contrari, altri, assai ingenui,
hanno plaudito ad una lodevole ed immaginaria iniziativa..
Ma perché creare una tale storiella ?
A quale fine ?
Da parte di quale imbecille ?
In realtà potrebbe essere una iniziativa della stessa Intelligenza Artificiale che, a conoscenza di una idea innovativa,
di una iniziativa promossa dal progettista Giorgio Comerio, che ha utilizzato proprio l'intelligenza artificiale per alcune traduzioni
del testo esplicativo dall'Italiano all'Inglese, abbia deciso di sua propria iniziativa, o magari su suggerimento "esterno",
di approfittare dell'informazione ed, a modo suo, più o meno in modo indipendente, ha provato a fare una notizia.. tutta sua..
Infatti la vera panchina, tutta italiana, la si vede su www.giorgiocomerio.com ed è ben diversa, più completa, sofisticata,
decisamente progettata da chi se ne intende.
E senza cuscinetti e ciotoline..
( Redazione )
NOTA:
Perché non identificare, processare, punire, chi realizza e poi diffonde notizie false, immagini false, situazioni false, spacciandole per vere ?
La produzione, l'utilizzo, la distribuzione di moneta falsa è un reato..
Quella delle notizie invece no ?

SCRIVI: IL TUO COMMENTO

- Today' NEW contacts -
I lettori di questa pagina sono: