ref:topbtw-4368.html/ 13 Novembre 2025

Cuneo, 13 novembre 2025 -
Nel mondo dei vini ci sono annate che segnano un confine nella memoria di chi vive il vino.
E il 2016 è una di queste:
un anno che nelle Langhe ha regalato un Nebbiolo di equilibrio straordinario, capace di coniugare potenza e finezza come poche
altre volte nel nuovo millennio.
2016, un'annata da collezione per il Barolo
È da questa vendemmia speciale che nasce il Barolo Tabai 2016, una selezione in edizione limitata e numerata
che vuole celebrare l'essenza stessa del territorio piemontese, con la filosofia di un marchio, da sempre orientato alla ricerca
dell'eccellenza e dell'esclusività.
Per questo progetto Tabai ha scelto di realizzare una quantità limitata di bottiglie, ognuna numerata a mano e confezionata singolarmente, come si
fa con gli oggetti preziosi.
Le uve provengono da vigneti storici situati tra Serralunga d'Alba e Castiglione Falletto, zone che esprimono la parte più austera e longeva del Barolo.
Qui, i terreni calcareo-argillosi e le forti escursioni termiche danno origine a un Nebbiolo dalla trama tannica fine e dal profilo aromatico profondo.
La raccolta manuale e la vinificazione tradizionale, con lunghe macerazioni e un affinamento di oltre due anni in botti di rovere, rispettano il
carattere autentico della denominazione e ne esaltano la complessità naturale.
Le caratteristiche uniche del barolo Tabai 2016
Nel calice il Barolo Tabai 2016 si presenta con un colore rosso granato brillante, attraversato da riflessi aranciati
che preannunciano la sua evoluzione.
Al naso sprigiona un bouquet elegante e stratificato di profumi:
frutti rossi maturi, viole appassite, spezie dolci, tabacco e note balsamiche si fondono in un insieme armonico e persistente.
Al palato rivela equilibrio e precisione, con tannini compatti ma setosi, un corpo pieno e una chiusura lunga e minerale.
È un vino che invita all'attesa: già godibile oggi, ma capace di sviluppare ulteriore finezza e profondità nei prossimi vent'anni.
La scelta di proporre questa annata in edizione numerata non è un semplice esercizio di stile. È il riflesso di una filosofia che Tabai applica a
ogni suo progetto:
valorizzare il lavoro artigianale e dare forma a vini che non siano solo da degustare, ma da custodire.
Ogni bottiglia diventa così parte di una collezione, un frammento tangibile di tempo, in cui territorio, tecnica e cura si fondono in equilibrio
perfetto.
Negli ultimi anni il marchio Tabai si è distinto per un approccio innovativo al mondo del vino italiano:
selezionare microproduzioni di alta qualità, collaborando con cantine e vignaioli locali, e presentarle in chiave contemporanea,
con un'estetica essenziale ma raffinata.
Non un semplice produttore quindi, ma un interprete del buongusto, capace di raccontare la tradizione con linguaggio moderno,
rivolto a chi cerca autenticità, ma anche design, esclusività e visione.
Con il Barolo 2016 Tabai firma quindi una delle sue interpretazioni più convincenti:
un vino che non punta alla spettacolarità, ma alla precisione, alla coerenza e alla bellezza dell'essenziale.
Un omaggio alla lentezza e alla pazienza che ogni grande vino richiede, e al tempo, che ne svela la vera eleganza.

SCRIVI: IL TUO COMMENTO

- Today' NEW contacts -
I lettori di questa pagina sono: